
Stili di Leadership, valori ed etica della responsabilità
Due giorni
About the Workshop
Lo stile che esprimiamo rappresenta l’essenza del nostro essere, dei nostri valori: “Sì, lo stile è l’uomo stesso, l’uomo reale, corpo e spirito, razionalità e sentimento. Se non c’è stile, dominano il caos o il vuoto!” (tratto da Come si impara uno Stile di Vita di Enzo Bianchi – un articolo Pubblicato su Repubblica il 10 novembre 2019).
In questo Workshop i Partecipanti hanno la possibilità di valutare il modo in cui vengono prese le decisioni nel proprio Team, di verificare sino a che punto le loro azioni quotidiane riflettano o meno la propria visione ed il perseguimento dei propri “Obiettivi Nobili”. Quando le cose che diciamo e quelle che facciamo sono allineate con le nostre attuali convinzioni contribuiamo a una cultura organizzativa prospera e fiorente; le persone riscoprono fiducia, motivazione e senso in ciò che fanno e condividono.
Una recente indagine (Vitality 2017) condotta da Six Seconds - Network Internazionale per l’Intelligenza Emotiva - su una popolazione di 1675 leaders e membri di team di 95 Paesi, ha confermato come la vita organizzativa ci appaia sempre più deludente. Il lavoro è fonte di insoddisfazione, di paura piuttosto che di entusiasmo e senso. Attuare i principi enunciati e portarli nelle azioni e decisioni di tutti i giorni del Team è il modo più inspirante per costruire un’organizzazione basata su dei valori. Si tratta di elaborare un proposito evolutivo e condiviso, di lavorare sulla messa a punto dei valori dei Team. Quando ogni persona li sa nominare, condivide la loro definizione e la pratica in modo chiaro e coerente in accordo con gli altri il Team, si muove ed è mosso dall’energia di un proposito condiviso.
Da questo workshop porterai a casa
1.La messa a fuoco dei tuoi valori e una riflessione sul grado di coerenza fra il desiderato, il dichiarato e l’agito
2.Come elaborare un proposito evolutivo e condiviso e far fronte agli inevitabili condizionamenti sociali e organizzativi
3.Identificherai I comportamenti che ti condurranno a far sì che i valori della vita vengano praticati nella tua organizzazione
4.Imparerai a riconoscere nel processo decisionale i tuoi valori di base, mediante la pratica del Modello dell’Accordo sistemico
5.Esplorerai i modi per trasferire a cascata i valori a tutti i livelli dell’organizzazione