
Scopri i tuoi Team Roles preferiti con il metodo Belbin®
Due giorni
About the Workshop
Il Belbin® è un Modello che descrive e approfondisce i comportamento dei membri di un Team. La metodologia prevede l’impiego di un Questionario online in cui ogni partecipante esprime una valutazione di se stesso e al contempo chiede e riceve dei feedback da 5-6 persone che lo conoscono bene da un punto di vista lavorativo. Gli esiti (Report) che si ottengono sono molteplici: il confronto fra come ci percepiamo e come siamo percepiti, i nostri Stili di comportamento preferiti, l’insieme dei “Team Roles” presenti nella Squadra.
Il confronto fra la percezione che abbiamo di noi stessi quando lavoriamo in gruppo e la percezione che di noi hanno le persone con cui lavoriamo, ci aiutano a riflettere sui comportamenti che mettiamo in atto quando operiamo in un Team. In questo Workshop di due giorni impareremo a comprendere Teoria e Metodi del Belbin® Team Role, a conoscere e riconoscere gli atteggiamenti ed i comportamenti riconducibili ai 9 Team Role, a fare una diagnosi del Team e a predisporre eventuali aggiustamenti con l’obiettivo di essere in grado di applicare al meglio questo Modello nei Team in cui lavoriamo.
Da questo workshop porterai a casa
1. La comprensione dei tuoi Team Roles preferiti, gestibili e non preferiti
2. La valutazione comparata fra l’auto ed etero percezione del vostro Team Role profile
3. Semplici strumenti per utilizzare il metodo Belbin in un team attraverso un potente esercizio di mappatura che metta in evidenzi i punti di forza e di debolezza di un team
4. Proverai a creare soluzioni e metodi per migliorare le relazioni e le performances del Team
Programma
Introduzione al Belbin® Team Roles
– Cenni storici
– Il Concetto di Personalità e le nostre tendenze ad agire in gruppo
– I 9 Team Roles previsti da Belbin®
Interpretazione del Report Individuale
– Ruoli preferiti, gestibili e non preferiti
– Confronto fra Autopercezione ed Eteropercezione
– Punti di forza e di debolezza associati
– Debolezze ammissibili e non ammissibili quando si lavora in Team
Team Mapping
– Diagnosi funzionale del Team
– Vuoti ed eccedenze in termini di Team Roles
– Gli aggiustamenti: la creatività in azione
– Impostazione del Piano di miglioramento
