
Leadership e Intelligenza Emotiva
Due giorni
About the Workshop
La Leadership è una chiara visione dell’essere umano e del tipo di struttura e di organizzazione nella quale operiamo. È equilibrio di linguaggio, corpo e sentimenti. L’intelligenza emozionale è ciò che fa la differenza fra un buon Leader ed un Leader eccellente.
Il SEI (Six seconds Emotional Intelligence) è lo strumento utilizzato dal network internazionale Six Seconds per mappare l’Intelligenza Emotiva (IE) delle persone. Il SEI si basa su un Modello delle Competenze di Intelligenza emotiva che lavora su tre livelli: Consapevolezza di Sé (Self Awareness), Gestione delle Emozioni (Self Management) e Coerenza delle scelte con i nostri Valori (Self Direction).
Il Seminario consente di “Mappare” il nostro Profilo Emozionale mediante un articolato Report che ci aiuta a riflettere sulle nostre modalità di percezione, valutazione e azione. Permette di acquisire un Linguaggio delle Competenze emotive e di identificare un Piano di Sviluppo dei nostri “Talenti emozionali”.
Le esperienze che facciamo, le decisioni che prendiamo, le relazioni che instauriamo hanno un impatto sulla nostra intelligenza emozionale. Il modello Six Seconds ci aiuta a praticare l’intelligenza emotiva nella vita personale e professionale; a essere connessi con noi stessi e a tessere relazioni basate sulla reciproca fiducia. Queste due giornate di formazione offrono un’esperienza individuale e di gruppo che ci consentirà di padroneggiare i 3 livelli del Modello e le 8 competenze emotive in esso presenti. Sarà l’occasione per lavorare su di sé e di esercitarci con gli altri per scoprire i propri punti forti e le proprie aree di “miglioramento emozionale”. Faremo pratica per scoprire la ricchezza e l’importanza del Linguaggio delle Emozioni.
Da questo workshop porterai a casa
1. La comprensione del Modello 6Seconds
2. L’analisi e l’approfondimento del tuo SEI Report Profile
3. La scoperta che il Linguaggio delle emozioni è traducibile in Competenze
4. Un Piano di Azione che tu stesso sarai in grado di delineare
Programma
Intelligenza emotiva
– Cosa sono e a cosa servono le emozioni
– Definizioni e caratteristiche delle emozioni (neurofisiologia)
– Emozioni e processo decisionale
– L’interpretazione delle emozioni ed il sequestro emotivo
Le Competenze dell’Intelligenza Emotiva
– Il Modello 6Seconds
– Consapevolezza di Sé
– La possibilità di scelta
– Le decisioni al servizio dei valori
Il Profilo SEI
– Caratteristiche del Questionario
– Validità ed attendibilità
– Esempi di Profili
– Analisi del proprio Profilo e restituzione individuale
Dal SEI al Piano di Sviluppo
– Le combinazioni delle competenze
– Punti di attenzione e di riflessione
– Assi di miglioramento e impostazione del Piano di Sviluppo
Il modello Six Seconds®

Questo modello di IE in Azione, inizia con tre obiettivi importanti: essere
più consapevoli (fare caso a cosa si fa), più intenzionali (fare ciò che si pensa) e più decisi (fare le cose per una ragione).