
Connettiti con te stesso e con gli Altri, coltiviamo la nostra Intelligenza Emotiva
2 giorni
About the Workshop
Coltivare la propria intelligenza emozionale significa imparare a distinguere i sentimenti in tante sfumature; sentimenti ed emozioni condizionano i nostri processi decisionali e sono la porta per ascoltare i nostri bisogni. Imparare ad ascoltare i nostri bisogni ci aiuta a fare le nostre richieste per soddisfarli e per soddisfare quelli altrui. Ci si esercita ad ascoltarli, a riconoscerli e ciò contribuisce a migliorare noi stessi e le nostre capacità di leadership: si può fare, si fa e ci serve come il pane.
Come Persone, come Manager e come Leader le esperienze che facciamo, le decisioni che prendiamo, le relazioni che instauriamo hanno un impatto sulla nostra intelligenza emozionale. È fondamentale essere consapevoli dei nostri sentimenti e di quelli altrui e gestirli. Le due giornate di formazione offrono un’esperienza individuale e di gruppo che contempla la possibilità di lavorare su di sé ricevendo molteplici feedback di qualità che ci consentiranno di familiarizzare con i nostri sentimenti, di viverli anche fisicamente e di connetterci con i nostri bisogni per esprimerli al meglio con il nostro linguaggio. Impareremo a darci e a dare empatia per aiutarci a costruire relazioni migliori. Saremo in grado di ascoltarci e ascoltare di più e di comprendere in che modo migliorare, a partire da noi stessi.
Da questo workshop porterai a casa
1. Un linguaggio dei sentimenti e dei bisogni ricco di sfumature
2. La scoperta di quanto e come l’intelligenza emozionale impatti sulle nostre e altrui motivazioni e sul morale delle persone di un Gruppo
3. Ti eserciterai a usare i quattro passi della Comunicazione empatica
4. Mediante i feedback di qualità sarai in condizione di riconoscere le tue migliori qualità emozionali, i tuoi punti di vista emozionali limitanti e gli strumenti che ti permetteranno di migliorarli
Tools Six Seconds® utilizzati in quanto certificato EQ assessor ed EQ Practitioner.


Programma
Coltivare il linguaggio delle emozioni
– Linguaggio, corpo ed emozioni
– Definizioni e caratteristiche delle emozioni (neurofisiologia)
– Affinare il linguaggio delle emozioni
Consapevolezza di sé e Intelligenza Emotiva
– Ascoltare, identificare e comprendere le emozioni
– Le emozioni come porta di accesso ai nostri bisogni
– Saper fare delle richieste
Riconoscere i nostri sentieri emozionali
– Abitudini apprese e reazioni automatiche
– Pensieri, emozioni ed azioni: alla ricerca delle alternative possibili
– Auto Empatia
Empatia e altruismo
– Cosa provo, di cosa ho bisogno e cosa voglio davvero?
– Cosa prova, di cosa ha bisogno, cosa lo farebbe star bene?
– Ascolto empatico e Linguaggio Giraffa
– Mediare le relazioni
Tools Six Seconds® utilizzati in quanto certificato EQ assessor ed EQ Practitioner.

